UNA MISSIONE, UN’ORGANIZZAZIONE
ADMINISTRAZIONE E FINANZE
La missione del Dipartimento di Amministrazione e finanze è quella di gestire le risorse affinché vengano utilizzate in modo ottimale, sostenibile ed efficiente, assicurando così la crescita del gruppo a livello internazionale e l'avvio di nuovi progetti.
COMUNICAZIONE
Le funzioni del Dipartimento di Comunicazione sono:
-
Far conoscere il concetto e i benefici della microimmunoterapia a tutti coloro che desiderano informarsi su di essa.
-
Orientare i medici ed altri professionisti sanitari per aiutarli ad integrare la microimmunoterapia nella loro pratica quotidiana ed arricchire la conoscenza globale della terapia.
CONTROLLO DI qUALITÀ E UGQ
La funzione principale del Dipartimento del Controllo di qualità e dell'Unità di garanzia della qualità (UGQ) è quella di assicurare che vengano mantenuti gli standard di qualità farmaceutica durante tutto il processo di produzione del medicinale, dalle materie prime al prodotto finito, nell'osservanza della normativa in vigore e dei nostri propri sistemi di qualità.
DIREZIONE GENERALE
La missione della Direzione generale è quella di definire le linee del gruppo Labo’Life e aiutare ciascuno dei responsabili di dipartimento a completare la propria missione.
PERSONA QUALIFICATA (qualiFIed person)
La funzione del Direttore tecnico è quella di garantire che sia le installazioni di produzione che tutti i medicinali che vengono immessi sul mercato siano conformi alla normativa e ai sistemi di qualità farmaceutici (Buone pratiche di fabbricazione), in conformità con le autorità farmaceutiche.
VALUtAzIONi CLiNIChe
L'obiettivo del Dipartimento di Valutazioni cliniche è quello di assicurare la realizzazione di studi interventistici e non interventistici che permettano, da una parte, il riconoscimento scientifico della microimmunoterapia e, dall'altra, la documentazione dell'efficacia dei nostri medicinali.
R+S & PRPA
Le funzioni del Dipartimento di R+S e di Produzione del principio attivo sono:
-
Sviluppare e ottimizzare processi di produzione e purificazione dei principi attivi utilizzati nei nostri medicinali, mediante tecniche di biotecnologia.
-
Produrre materie prime di origine biotecnologica per la fabbricazione dei nostri medicinali nell'osservanza delle elevate esigenze di qualità, purezza e sicurezza, in conformità con la normativa in vigore e rispettando le norme di buona fabbricazione (GMP).
PULIZIA E MANUTENZIONE
Oltre a mantenere l'ordine e la pulizia dei luoghi di lavoro, essenziali affinché ciascun membro dell'équipe porti a termine la propria missione, la pulizia, la disinfezione e la manutenzione delle installazioni sono pilastri portanti per un'azienda come la nostra, garantiscono infatti, giorno dopo giorno, il buon funzionamento delle installazioni e la sicurezza del medicinale.
LOGISTICA
Il Dipartimento di Logistica si occupa della gestione degli ordini dei medicinali e della distribuzione a medicinalie e grossisti, nell'osservanza delle Buone pratiche di distribuzione stabilite dall'industria farmaceutica (GDP).
LA NOSTRA MISSIONE
“Aiutare il medico ad integrare la microimmunoterapia nella sua strategia terapeutica a beneficio dei pazienti.”
“Aiutare il medico…”: La nostra missione principale è quella di mettere a disposizione del medico i medicinali e le informazioni di cui ha bisogno per prescrivere la microimmunoterapia in modo sicuro e adeguato a ciascuno dei suoi pazienti.
“…ad integrare la microimmunoterapia nella sua strategia terapeutica…”: Per ristabilire la salute del paziente in modo duraturo è necessario avviare una strategia terapeutica personalizzata, che tenga conto di tutti i fattori che vi influiscono. Nell'ambito di tale strategia, pertanto, la microimmunoterapia potrà essere combinata con altri trattamenti.
“…a beneficio del paziente”: I pazienti sono persone eccezionali, eroi dei tempi moderni che dicono NO alla matilata. Cercano soluzioni e ricorrono ai loro medici per essere aiutati e accompagnati nel “cammino” verso il recupero della salute. Apportare queste soluzioni ai pazienti, tramite la microimmunoterapia, è la nostra ragione di vita.
Noi di Labo’Life abbiamo nel cuore lo sviluppo della microimmunoterapia per farla crescere al servizio dei pazienti e dei medici.
LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE, LA NOSTRA ÉQUIPE
In accordo con la nostra missione, affinché tutti i benefici della microimmunoterapia siano alla portata di medici e pazienti, abbiamo creato una struttura industriale e farmaceutica che consenta di:
-
Disporre di un medicinale di qualità, efficace e sicuro.
-
Permettere lo sviluppo della microimmunoterapia in ambito medico e scientifico.
Per il coordinamento e il buon funzionamento di questa struttura, Labo’Life basa il suo sistema di gestione sulla sussidiarietà. Ciò significa che ciascun dipartimento, con responsabilità e in collaborazione:
-
Conosce la propria missione individuale definita e formalizzata.
-
Dispone degli strumenti necessari per prendere decisioni e sviluppare le proprie competenze, in autonomia.
-
Gestisce le proprie risorse con perizia.
-
Stabilisce relazioni basate sulla fiducia e sulla trasparenza.
-
Si assume la responsabilità delle proprie azioni e dei risultati nella realizzazione della sua missione.
NUOVI PROGETTI
Nel gruppo Labo’Life esistono nuove linee di sviluppo:
-
A livello internazionale, per consentire ai professionisti sanitari di altre aree (zone) di inserire la microimmunoterapia nella loro strategia terapeutica a beneficio dei loro pazienti.
-
A livello instituzionali per stabilire accordi di collaborazione nell campo della microimmunoterapia.
PRODUZIONE DEL MEDICINALE
La missione principale del Dipartimento di Produzione del medicinale è quella di garantire in ogni momento la disponibilità di medicinali che osservino i criteri di qualità e di sicurezza necessari, in conformità con la normativa in vigore, nel rispetto delle Norme di Buona Fabbricazione (GMP).


REGISTRI
La missione del Dipartimento dei Registri è quella di elaborare, controllare e aggiornare la documentazione necessaria per la registrazione dei medicinali, nell'osservanza dei requisiti normativi delle autorità di ciascun paese.